UNA SETTIMANA IN FESTA

 

Si è concluso per la Filarmonica un periodo ricco di avvenimenti che ha visto l’ impegno dei suoi numerosi associati nelle varie attività svolte al servizio del paese. La Processione del Venerdì Santo, la Festa di Liberazione del 25 aprile, i festeggiamenti della nostra Patrona “Madonna del Buon Consiglio” e la sfilata del corteo per il 1° maggio, Festa dei Lavoratori.

Il grande merito dei nostri piccoli paesi e di chi vi abita è sicuramente il voler con determinazione e passione portare avanti e trasmettere ai giovani tradizioni che nelle grandi città vanno pian piano perdendosi nella consueta routine caotica e lavorativa, riuscendo ancora ad unire con la gioia e la presenza di tantissimi bambini una comunità come è stato per la festa della nostra Santa Patrona.

Alcuni cenni storici ci narrano, in proposito, che un quadro della Madonna del Buon Consiglio giunse a Sarteano nel 1761 ordinato dall’ allora Arciprete Bacherini e fu subito oggetto di venerazione da parte di tutta la popolazione. La devozione crebbe ancora di più in seguito alla peste che ci colpì nel 1855. Il popolo fece allora un pubblico voto alla Madonna di edificare una cappella se fosse stata allontanata la peste. Il 9 ottobre 1864 fu inaugurata la Cappella della Madonna del Buon Consiglio all’ interno della chiesa Collegiata e nel 1932 fu dichiarata Patrona dell’ intera comunità sarteanese e da allora, ogni anno, il 26 aprile viene ricordata e festeggiata.

Altro evento di grande rilevanza, complice anche la bellissima giornata, è stata la festa dei lavoratori del 1° Maggio che ha visto sfilare, in un lungo corteo, per le strade del paese le Bande ospitate, oltre che la nostra, di Piazze, Sancasciano e Chiusi  con le relative rappresentanze comunali nelle persone dei  rispettivi Sindaci, autorità provinciali e tantissimi cittadini intervenuti.

Il Presidente della Filarmonica Simone Mancini, a questo proposito, ringrazia calorosamente tutti i musicanti presenti (che erano veramente tanti) e si è detto particolarmente felice di aver rivisto tra le file persone che da tempo non erano presenti con l’ auspicio di essere soltanto all’ inizio di un’ ottima ripresa e sincera collaborazione.

Per tutti i musicisti ed i musicanti  della Banda Sarteanese  gli impegni non sono però terminati. Il 1° ed il 7 agosto li aspettano due importanti e difficili concerti. Il primo  all’ Auditorium di Santa Vittoria in Sarteano che come ogni anno fa parte delle manifestazioni estive  più importanti delle nostre zone, il secondo nella storica e famosa cittadina di Pienza (Siena) il 7 agosto gentilmente richiestoci dagli addetti pientini alle attività culturali.

Per la Banda di Sarteano sicuramente necessiterà una buona dose di impegno e professionalità  perché, come ben sappiamo, Pienza è un centro storico frequentatissimo da turisti italiani e stranieri,  in particolare nel periodo estivo e si prevede che il pubblico presente sia molto numeroso ma siamo certi che la loro dedizione per la musica  sarà meritevole di un grande successo.