LA NUOVA SEDE FINALMENTE UNA REALTA’
![]() |
![]() |
Il 17 marzo 2011, in occasione dei festeggiamenti per i 150 anni della nostra
Repubblica, è stata inaugurata la nuova sede della Società Filarmonica di
Sarteano. Sotto le logge antistanti l’ingresso del teatro, a causa di una
pioggia poco gradita, si è svolta la cerimonia ufficiale per il 150° dell’Unità
d’Italia con la presenza del nostro Sindaco Roberto Burani, il Vice Sindaco
Olinto Paolucci, Marco Macchietti, assessore provinciale, Rosanna Pugnalini,
consigliere regionale e Don Fabrizio, Parroco di Sarteano.
La banda si è poi diretta verso la “Stanza della musica” per l’inaugurazione,
con doveroso taglio del nastro, benedizione dei locali e rinfresco per la
preparazione del quale ringraziamo tutti i consiglieri e le famiglie dei
musicanti che hanno contribuito ricevendo elogi e complimenti dalle autorità
presenti e da tutti i partecipanti in quanto era stato allestito un banchetto
appositamente a tema per fino nella realizzazione del menù per la festa
ricorrente e per i lavori di ristrutturazione tanto attesi e messi in atto di
recente dal comune, proprietario anche dell’immobile al quale va la nostra più
sincera gratitudine per l’enorme contributo che ci riserva dandoci la
possibilità di usare la struttura come sede.
Con l'occasione Simone Mancini incaricato dal Presidente assente per motivi di
lavoro ha ringraziato tutti i consiglieri per il lavoro svolto, in particolare
Michela Agostini che ha l'incarico di seguire e aggiornare la pagina su Facebook
della Filarmonica e Sabrina Monfardini, esterna al consiglio che insieme a
Massimo Zazzeri cura il nostro sito.
Lavori che sono stati effettuati grazie al grande interessamento dei nostri
rappresentanti comunali, attenti alle nostre necessità, ed ai fondi messi a
disposizione dal Comune di Sarteano e dalla Regione Toscana che annovera tra i
membri più illustri la nostra compaesana Rosanna Pugnalini, alla quale vanno, in
particolare, i nostri più sentiti ringraziamenti.
Con il contributo concessoci dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena abbiamo
potuto acquistare nuovi leggii necessari per sostituire quelli vecchi, ormai
meritevoli di riposo dopo il lungo lavoro svolto.
La Filarmonica adesso ha finalmente una sede curata e consona al ruolo che
ricopre. I nostri maestri avranno così l’opportunità di avere stanze dove
insegnare ai numerosi allievi e a chiunque altro volesse approfittare della
buonissima scuola di musica, per intraprendere un percorso formativo musicale.
A questo proposito facciamo presente che il costo annuale per chi frequenta o
fosse intenzionato a farlo, è rilegato solamente alla quota associativa annuale
alla Filarmonica di 50 euro, comprendenti una lezione settimanale e individuale
sia per il solfeggio che per lo strumento scelto. Strumento che inizialmente
viene dato dalla scuola in comodato gratuito all’allievo così che, nel caso in
cui, nei primi periodi, si capisca di non essere portati per questo tipo di
studi, non si avrà la necessità di acquistare strumenti che rimangano poi
inutilizzati.
In merito all’assemblea per la costituzione del nuovo Direttivo della
Filarmonica a seguito delle votazioni aperte a tutti i membri presenti svoltasi
in data 11 marzo 2011 è stato costituito il nuovo Consiglio che ha di seguito
nominato come nuovo Presidente della suddetta associazione Simone Mancini che
già in passato aveva occupato la carica di Presidente con professionalità e
meritevoli risultati.
Auguriamo a Simone e a tutti i membri del Consiglio di ottemperare ai propri
incarichi ottenendo risultati più che positivi e costruttivi per la nostra
associazione.