FESTIVITA’ NATALIZIE IN MUSICA
![]() |
![]() |
La calda atmosfera che si respira durante le festività natalizie, ha reso ancora
più magica l'esecuzione musicale della Filarmonica di Sarteano per il "Concerto
di Natale" svoltosi presso il Teatro degli Arrischianti domenica 19 dicembre
2010.
Alla presenza di un numerosissimo pubblico la nostra Banda ha presentato un
ampio repertorio a vari temi che, per la prima volta, ha proposto anche brani
operistici eseguiti da giovani cantanti lirici. Il soprano Viola Pomi,
grandissima voce a noi già nota per le sue esibizioni con importanti gruppi
corali ed il tenore, nostro compaesano, Luca Morgantini si sono esibiti in arie
tratte dalle opere "Don Giovanni" e "Le nozze di Figaro" di W. A. Mozart. Non
sono mancati nemmeno riferimenti alla tradizionale canzone napoletana con
l'emozionante performance di Luca Morgantini in " Core n' grato " celebre testo
scritto nel 1911 da Alessandro Sisca. Per il ventenne tenore dotato di gran voce
ancora alle prime armi con gli studi musicali, conosciutissimo a Sarteano, è
stata una vera emozione tenere il proprio battesimo musicale teatrale di fronte
al suo caloroso pubblico che tanto ha gradito la sua presenza dimostrandogli
affetto e stima.
Un alto contributo musicale è stato fornito anche dalla partecipazione
straordinaria del Maestro Oboista della Cattedrale di Sant' Antimo Guido
Burlando con l'interpretazione delle Variazioni sulla lirica "O Giovine
bellezza" per Oboe e Banda di Nikolay Rimskij Korsakov e "Gabriel' s Oboe" di
Ennio Morricone. Essendo un concerto natalizio, come da copione, non potevano
mancare brani dedicati al Santo Natale così tutti i componenti della Banda,
maestro incluso, indossando il tradizionale copricapo di Babbo Natale, hanno
proposto l' esecuzione di grandi e celebri successi conosciuti in tutto il mondo
come "Happy Xmas" di John Lennon, "Last Christmas" di George Michael e "Oh Happy
day" di Rimbault. Il risultato è stata una grande esibizione, veramente generosa
di emozioni, ricca di espressioni armoniche e con un pubblico piacevolmente
coinvolto.
Altro importante evento è stato il concerto del “Quartetto di clarinetti” della
Filarmonica di Sarteano che ha debuttato per la prima volta, nel proprio paese
sabato 8 gennaio 2011. Grande emozione ed impegno per Michela Agostini (classe
1992), Silvia Menicali (classe 1998) e Silvia Perugini (classe 1998) che hanno
eseguito, accompagnate al clarinetto basso dal Maestro Daniele Belloni, musiche
di Branduardi, Gershwin, Debussy, Piazzolla, Morricone e Rossini, autore quest’
ultimo di brani di non di facile interpretazione ed esecuzione.
La Sala Mostre del Comune, scelta come location per il concerto, a fatica è
riuscita a contenere il numeroso e calorosissimo pubblico presente rimasto
colpito dalla bravura di queste tre giovani clarinettiste che solo da fine
ottobre hanno formato il Quartetto da Camera con il Maestro Daniele Belloni che
già ricopre incarichi importanti a livello musicale e teatrale.Fondatore e
Presidente dell’ orchestra e del gruppo teatrale “ARCADIA” di Abbadia San
Salvatore (SI), nonché Direttore dell’omonimo coro di voci , ha scelto queste
tre giovani e promettenti ragazze per dare vita ad una nuova formazione
concertistica che amichevolmente ha nominato “ Le Tipine”.Visto il notevole
apprezzamento da parte del pubblico presente in sala sicuramente il futuro che
attende il Quartetto sarà ricco di impegni e sicuramente non mancheranno di
emozionarci con il loro grande entusiasmo dandoci la possibilità di essere
presenti ai futuri concerti in programma.