RALLEGRAMENTI A DUE GRANDI SCIENZIATI CONTERRANEI


Dai mass-media abbiamo appreso che due grandi nostri conterranei hanno avuto, mentre Montepiesi è in lavorazione, altri ambiti riconoscimenti.
Il Prof. Pierluigi Rossi Ferrini è stato eletto all’unanimità e per acclamazione Vicepresidente dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze. Nei giornali sono stati riportati alcuni dati sulla sua carriera: nel 1970 era già primario di ematologia (era il più giovane d’Italia) dell’arcispedale di Santa Maria Nuova di Firenze, ottenendo poi la nomina di professore ordinario di ematologia dell’Università di Firenze e direttore della relativa Scuola di specializzazione. E’ presidente del Comitato scientifico della Biobanca Leonardo da Vinci si Fiorgen, che ha sede presso il Polo scientifico di Sesto Fiorentino. Dal 2011 è consigliere di amministrazione dell’ Ente Cassa di Risparmio di cui ora è Vicepresidente. E’ stato presidente della Società italiana di Ematologia,una delle più antiche e prestigiose società del mondo per la ricerca sulle malattie del sangue. E’ riuscito a vincere molte battaglie contro la leucemia, i linfomi e le malattie emorragiche. E’ molto amato non solo dai Sarteanesi ma anche dai Fiorentini per la sua bravura e per la profonda umanità, dimostrata anche con la sua opera nel mondo del volontariato e nell’aiuto alle famiglie dei bambini malati, arrivando perfino, nel 1970, a organizzare una vacanza al mare per bambini emofilici, assistendoli personalmente.
L’AISF (Associazione Italiana per lo studio del fegato), ha solennemente consegnato il 21 Febbraio a Roma un ambito premio al Prof. Paolo Gentilini: il premio alla carriera. I due scienziati, oltre alla comuni origini sarteanesi (il Prof. Pierluigi Rossi Ferrini è figlio del dott. Carlo, già medico condotto di Sarteano per molti anni, benvoluto da tutti; il Prof. Gentilini è nipote di Serafino, che trasformò la conceria e la tintoria paterna della Via dei Tintori in una nota tipografia che poi trasferì a Chiusi), hanno in comune anche l’essere stati per cinque anni compagni di classe al Ginnasio-Liceo di Montepulciano, entrambi con ottimi profitti. Il Prof. Paolo Gentilini, già Primario per molti anni della Seconda Clinica Medica di Firenze e professore emerito dell’Università fiorentina, è un epatologo di fama internazionale, e ha fra i suoi meriti quello di aver organizzato e di presiedere la “Fondazione italiana per le malattie del Fegato” che ha lo scopo primario di sostenere la ricerca scientifica nel campo delle malattie del fegato con particolare riguardo alle malattie sociali.
Molto legati alla loro terra di origine, sono da sempre amici e sostenitori di Montepiesi.